Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Alessandra Pellegrini

Alessandra Pellegrini è una professionista che da sempre vive e lavora all’incrocio tra cultura, impresa e responsabilità sociale. Per oltre trent’anni, Alessandra ha operato nel mondo della cultura e della filantropia, costruendo ponti tra il pubblico e il privato, tra il mondo delle imprese e quello dell’arte e ricoprendo ruoli apicali nel fundraising culturale, contribuendo a sostenere importanti istituzioni e progetti italiani. Nel suo percorso ha sempre promosso una convinzione forte: che investire nella cultura e nel sociale non sia solo un gesto etico, ma anche un valore strategico per un’impresa sana e lungimirante.

È questa visione che l’ha portata a porsi una domanda cruciale: “E se, per una volta, fossi io a fare ciò che ho sempre detto agli imprenditori di fare? E se potessi dimostrarlo io stessa?” La risposta è stata BigBag Milano. Un’impresa che, nata da un’intuizione personale, si è sviluppata in un modello concreto di economia circolare, inclusiva e culturale.

BigBag è una borsa di design pratica, resistente, ma soprattutto bella: un oggetto creativo, sostenibile, essenziale e accogliente che riflette l’esperienza e la visione di Alessandra Pellegrini, realizzato attraverso un ecosistema produttivo completamente italiano, trasparente e tracciabile, che restituisce dignità al lavoro e riduce l’impatto ambientale.

La cultura resta al centro del progetto. Ogni collezione BigBag Milano è, infatti, ispirata all’arte italiana: dalla Collezione Brera, che omaggia i capolavori della Pinacoteca, alla Collezione Duomo, dedicata al grande simbolo di Milano, fino alle Wine BigBag dedicate alla Traviata di Verdi e alle Small BigBag ispirate ai luoghi e alle tradizioni del Bel Paese. Il 5% del EBITDA di BigBag, inoltre, è destinato a promuovere e sostenere Istituzioni e progetti culturali.

Oggi le borse disegnate da Alessandra Pellegrini sono presente nei bookshop museali, nei concept store di alta gamma e in contesti aziendali attenti ai temi ESG. L’obiettivo? Continuare a portare nel mondo borse che siano non solo belle e funzionali, ma anche manifesto di cultura, etica e inclusione.

Al cuore di BigBag Milano c’è, dunque, una convinzione profonda che accompagna da sempre la sua founder: la bellezza può cambiare il mondo. Fare impresa rispettando le persone e il patrimonio culturale è non solo possibile, ma necessario. Con BigBag Alessandra Pellegrini dimostra ogni giorno che questo approccio è più che un ideale: è un modo concreto di fare impresa, di creare valore e di costruire un futuro più bello.