Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Mission

BigBag Milano: la borsa che crea spazio per un mondo più bello

Immagina un mondo in cui bellezza, etica e cultura convivono in perfetto equilibrio.

Questo è ciò che ha ispirato Alessandra Pellegrini nel dare vita a BigBag Milano, un progetto nato per trasformare un gesto quotidiano, come scegliere una borsa, in un atto di consapevolezza e cambiamento.

Le nostre borse fatte a mano promuovono una nuova idea di consumo: più responsabile, più umano, più ricco di significato. Utilizziamo, infatti, solo tessuti di alta gamma provenienti dalle eccedenze tessili Rubelli e affidiamo la realizzazione di ogni borsa a piccoli artigiani e alle cooperative sociali coordinate da Ethicarei, offrendo opportunità di lavoro a persone fragili. Così, ogni BigBag è parte di una collezione esclusiva che racconta una storia di talento, rinascita e inclusione.

Ogni nostra collezione è un’edizione limitata, poiché la produzione è legata alla disponibilità di tessuto recuperato, e si ispira ai simboli della cultura italiana — dalla Pinacoteca di Brera, al Duomo di Milano, dalla Traviata di Verdi, ai borghi più belli del Paese — e contribuisce a sostenere progetti finalizzati alla tutela del patrimonio artistico e culturale d’Italia, perché crediamo che la bellezza debba essere accessibile e condivisa.

Scegliere una BigBag significa, perciò, scegliere un futuro in cui ciò che è bello fa bene. Significa abbracciare un’idea di moda etica, che non sacrifica stile e funzionalità, ma li potenzia con valori autentici.

BigBag Milano è molto più di un accessorio: è un manifesto etico e culturale, perché il cambiamento comincia da ciò che portiamo con noi, ogni giorno.